No, non è sufficiente rivolgersi soltanto all’avvocato per un motivo semplice: l’avvocato, nella sua domanda al Giudice di ordinare al responsabile del rumore di cessare il disturbo, ha bisogno della prova tecnica della effettiva esistenza del rumore intrusivo e, soprattutto, che il rumore – in decibel – superi il “limite della tollerabilità” (che è pari a non più di 3 decibel oltre il rumore di fondo, in assenza del rumore intrusivo).
Perciò prima che all’avvocato dovresti rivolgerti al tecnico per fargli fare le misurazioni fonometriche in casa tua … che ahimè sono spesso di notte e nella tua camera da letto (perché di solito è lì che tu lamenti il rumore).
